Abbinamento consigliato: mozzarella di bufala con misticanza, spaghetti allo scoglio.
La Falanghina dei Campi Flegrei è un vitigno di origine greca, ancora oggi coltivato a piede franco grazie alla natura vulcanica del terreno, costituito da cenere, lapilli e sabbia, e da un ecosistema favorevole. Tre mesi di affinamento in acciaio sulle fecce fini.
Colore giallo paglierino, al naso presenta note di agrumi e frutta a polpa gialla appena matura accompagnata da sentori di macchia mediterranea e menta, con piacevoli richiami di cera d’api. Il sorso è fresco e salino, dal riverbero sulfureo del terreno vulcanico. Un vino adatto alla tavola di tutti i giorni, ma dalla beva piena e intensa che rinfresca il palato.
Falanghina Campi Flegrei DOC