
Vino del Poggio – Malvasia bianca aromatica di Candia 2018
Ottobre 1, 2020
L’Aura IGT Vigneti delle Dolomiti 2017
Ottobre 3, 2020Nostrale
2018 - Longarico

Prezzo: 18€
Abbinamento consigliato: crespelle al salmone, la variante con le zucchine è sempre gustosa ma per questo vino consigliamo di ometterle. Carne di agnello scottadito, lavorazione semplice o con aggiunta di zafferano. Spaghetti al tonno e olive, anche col pomodoro.
Le uve vengono raccolte dalla Contrada Fustuchera in provincia di Trapani ad un'altitudine di 350 m circa. Il vino effettua una fermentazione alcolica a temperatura non controllata, successivamente svolge anche la fermentazione malolattica. Il vino non fa macerazione sulle bucce, ma subisce un affinamento di 7 mesi circa sulle fecce. Viene infine imbottigliato senza essere filtrato. Dal colore giallo dorato, talvolta torbido e con particelle in sospensione. Al naso esplosione di profumi di frutta gialla matura, spiccata mineralità, fieno e fiori bianchi. In bocca pieno, fruttato e con un finale minerale.
Catarratto 100%
Gradazione: 12% vol