Abbinamento consigliato: pizza al pomodoro ricetta napoletana con l'aggiunta di funghi, spaghetti e polpette.
Il Piedirosso dei Campi Flegrei, detto anche “per’è palummo” per la forma ed il colore dei raspi maturi che ricordano le zampe del colombo, è un vitigno autoctono coltivato a piede franco. Tre mesi di affinamento in acciaio sulle fecce fini.
Il colore è rosso rubino con lievi riflessi purpurei. Al naso presenta i tipici sentori di pepe e geranio a cui si aggiunge la ciliegia e un lieve sentore di macchia mediterranea. Al sorso si presenta fresco e minerale, vivace e nervoso, con una buona persistenza e un piacevole ritorno olfattivo di fiori e frutti rossi.
Piedirosso dei Campi Flegrei in purezza